Anche OAK all’incontro fra Putin e Macron

Alle due estremità Vladimir Putin ed Emmanuel Macron. Al centro, il sontuoso, monumentale tavolo bianco creato da OAK. Difficile non notarlo nella sua maestosità: è stato il silenzioso protagonista dell’incontro fra i Presidenti di Russia e Francia, tenutosi lunedì 7 febbraio 2022 al Cremlino. Il tavolo, ubicato in una delle due sale principali di ricevimento degli ospiti, è solo una piccola parte dell’imponente progetto d’arredo che OAK ha realizzato per gli interni del palazzo, per un totale di quasi 7mila metri quadrati.

La presenza “Made in Italy” all’incontro fra i due Capi di Stato è stata oggetto di larga attenzione da parte dell’opinione pubblica e dei media italiani. A cominciare da RAI Uno che, con uno speciale servizio apparso al TG1, nell’edizione serale, ha indagato le origini comasche del grande elemento d’arredo, e raccolto la testimonianza diretta di Renato Pologna, Presidente di OAK, a cui si deve la realizzazione.

Così, allo stesso modo, le grandi testate giornalistiche nazionali e internazionali, nel trattare la notizia del colloquio fra i due Presidenti, hanno dedicato ampio spazio all’elemento di arredo in questione: occasione per sottolineare nuovamente la qualità e il valore del design italiano nel mondo.

Ma una parte del merito per la diffusione della notizia spetta alla velocità del web e soprattutto alla sua smisurata capacità di ironizzare anche sulle questioni politicamente più delicate. Sono infatti diventati virali i meme dell’incontro Putin – Macron seduti al tavolo OAK, con i suoi sei metri di lunghezza: vignette in grado di far sorridere e sdrammatizzare in un momento di forte tensione diplomatica e allo stesso tempo trasmettere l’immagine del tavolo canturino in tutto il mondo.

CONDIVIDI